1 of 12

Slide Notes

DownloadGo Live

LEARNING OBJECT

No Description

PRESENTATION OUTLINE

Learning object

RLO - Reusable learning object
Photo by opyh

ORIGINI

Le radici del LO "sono nel paradigma della programmazione object oriented usata nel settore informatico, dove vengono creati componenti ("objects") indipendenti l'uno dall'altro, che possono essere riutilizzati in contesti diversi grazie al loro riassemblaggio di volta in volta nuovo a seconda delle esigenze e dell'obiettivo da perseguire. (Dahl & Nyagaard, 1966)

standardizzare e rendere riutilizzabile

il materiale formativo 
Tale tendenza nasce dalla necessità di standardizzare e rendere riutilizzabile il materiale formativo al fine di progettare percorsi formativi curriculari e individuali flessibili in base alle esigenze di un utente, suddivisibile in unità formative autosufficienti, autonome e aggregabili sulla base di nuove e diverse esigenze, consentendo così di ammortizzare i costi elevati della progettazione didattica dei materiali per la formazione basata sulle nuove tecnologie." 1

come definire il learning object

Photo by highersights

L’LTSC - Learning Technology Standard Commette

definisce i learning object come "ogni entità digitale o non digitale che può essere utilizzata, riutilizzata o indicata come riferimento durante l’apprendimento supportato dalle nuove tecnologie" (any entity, digital or non-digital, which can be used, re-used or referenced during technology supported learning).

Risorsa digitale

per l'apprendimento
David Wiley considera la precedente definizione troppo ampia e definisce i LO come "ogni risorsa digitale che può essere riutilizzata per supportare l'apprendimento" Dunque nel Learning Object è inclusa qualsiasi risorsa che può essere erogata attraverso la rete: immagini digitali, video o audio in streaming o live, testi non troppo lunghi, animazioni, pagine web che combinano testo, immagini e altri media al fine di erogare contenuti formativi.
Photo by .digitale

Wisconsin Online Resource Centre

unità di apprendimento di max 15 minuti
I Learning objects rappresentano un nuovo modo di concepire l’apprendimento. Tradizionalmente I contenuti sono proposti utilizzando numerose unità orarie. I LO sono unità d’apprendimento più piccole che vanno dai 2 ai 15 minuti. Sono totalmente indipendenti l’uno dall’altro, sono riutilizzabili (ogni LO può essere utilizzato in contesti diversi per scopi diversi), possono essere raggruppati in insiemi di contenuti più ampi fino ad arrivare alle strutture dei corsi tradizionali. In più ogni LO contiene informazioni descrittive che lo rendono facilmente rintracciabile tramite ricerca.
Photo by Ardonik

CARATTERISTICHE

  • COMBINAZIONE
  • GRANULARITA'
Per combinazione si intende la possibilità di comporre in modo semplice, efficace, automatico e dinamico lezioni, anche personalizzate a seconda delle esigenze del singolo utente. Per granularità si intende la durata e quindi le dimensioni che deve avere un LO. Su questo tema si dibatte ancora: c’è chi sostiene che i LO debbano durare dai cinque ai quindici minuti, chi invece sostiene che la durata media di un LO debba essere di un’ora. Dalla combinazione e dalla granularità conseguono altre caratteristiche, ovvero un Learning Object deve essere Condivisibile, Riutilizzabile, Digitale, Modulare, Portabile, Facilmente rintracciabile.

IL LO DEVE ESSERE

  • condivisibile
  • riutilizzabile
  • digitale
  • modulare
  • portabile
  • facilmente rintracciabile

vantaggi

  • just for you
  • just in time
  • just enough
Photo by Geomangio